Impigno

Tipo di vitigno: Bianco
Il vitigno Impigno viene attualmente coltivato in alcune zone della provincia di Brindisi, in particolare nel comune di Ostuni, anche se sembra provenire dal territorio di Martina Franca, nella provincia di Taranto. Il nome deriva dal primo agricoltore che coltivò questa varietà agli inizi del XX secolo.
Impigno è un vitigno a bacca bianca che produce vini di colore giallo paglierino, con un aroma fruttato, secchi ed equilibrati al palato.
Il grappolo dell'Impigno ha una media grandezza e non troppo compatto. Gli acini sono di media misura hanno una buccia sottile, tenera ed un colore verde ambrato.
Questo vitigno si trova, spesso, in blend con altre varietà a bacca bianca come il Verdeca, il Francavidda ed il Bianco d'Alessano.
Vini DOP con vitigno Impigno
Vini con Impigno come vitigno principale
Non ci risultano vini a denominazione DOP che usano il vitigno Impigno.
Zone IGT di produzione
Grape varieties of Puglia
- Bombino Nero
- Malvasia Nera di Brindisi
- Malvasia Nera di Lecce
- Negroamaro
- Nero di Troia
- Notardomenico
- Ottavianello
- Primitivo
- Susumaniello
- Bianco d'Alessano
- Francavidda
- Impigno
- Malvasia Bianca
- Minutolo
- Verdeca
- Aleatico