Ceci e cavatelli
2.9
(40 reviews)
I cavatelli, insieme alle orecchiette, sono un prodotto tipico della Puglia. E' un tipo di pasta a forma di piccole conchiglie che vengono formate tagliando delle lunghe stringhe di pasta a pezzettini e creando degli incavi con la punta del dito.
Ingredienti
- 300 g di farina
- 300 g di ceci secchi
- 4-5 pomodori piccoli
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- Un rametto di rosmarino
- 100 g di formaggio pecorino grattugiato
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
Serve
4
4
Tempo
prep.
prep.
Tempo
cottura
cottura
Tempo
totale
totale
Salutare
Rel. facile
540
calorie
per persona
calorie
per persona
Preparazione
- Tenete i ceci in acqua per almeno 12 ore, dopodiche' lavateli e fateli cuocere in abbondante acqua.
- A meta' cottura (1 ora circa) aggiungete la carota tagliata a pezzi, il sedano, i pomodorini tagliati in due ed il rosmarino e finite di cuocere.
- Nel frattempo preparate la pasta mischiando la farina con l'acqua facendo attenzione a creare un composto morbido.
- Tagliate a pezzettini e formate delle stringhe spesse mezzo centimetro. Tagliuzzate e formate degli incavi con la punta del dito.
- Fate cuocere la pasta in acqua calda finche' non viene a galla. Scolate, mescolate con i ceci e servite aggiungendo del formaggio pecorino.
Puglia and Culture
Dai un voto a questa ricetta
Grazie!
Ci dispiace si è verificato un problema.
Riprova più tardi
Riprova più tardi

La cucina mediterranea.
Ricette della Puglia
Ricette semplici, veloci e salutari della cucina meditterannea della Puglia. Tutte le ricette con immagini a tutto schermo per facilitarne la preparazione. Compralo ora ed usufruisci gratis dei successivi aggiornamenti con ulteriori ricette.
Compralo su Amazon.it a soli € 2.99