Orecchiette

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Tutta la Puglia
Le orecchiette sono un tipo di pasta artigianale della Puglia. Anticamente originarie della città di Sannicandro di Bari, si diffusero, in tutta la Puglia, durante la dominazione normanno-sveva del XII secolo.
Hanno una forma rotonda e concava, simile, appunto, a delle piccole orecchie, di una dimensione di circa 2-3 cm, e con la parte centrale ruvida e più sottile.
La preparazione delle orecchiette consiste nel mescolare farina di semola con acqua.
Una volta lavorato l'impasto bisogna stendere delle lunghe cordicine e tagliarle a piccoli pezzetti. A questo punto con la punta del coltello si preme sui piccoli pezzetti, aiutandosi con le dita, per formare le orecchiette.
La ricetta più famosa delle orecchiette vede queste condite con le cime di rapa oppure con il sugo di carne e cacio ricotta grattugiato.
Pasta pugliese
- Cavatelli (PAT)
- Lagane (PAT)
- Lasagne arrotolate (PAT)
- Orecchiette (PAT)
- Pasta di grano arso (PAT)
- Semola battuta (PAT)
- Troccoli (PAT)