Scannatedda

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Ischitella - (Foggia)
La Scannatedda è un tipo di focaccia tipica della provincia di Foggia, in particolare della zona di Ischitella. È stato riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale dalla regione Puglia.
È una focaccia intrecciata di 20-25 cm di lunghezza, farcita con fiori di finocchio selvatico ed olio extra vergine di oliva.
La preparazione della Scannatedda prevede la creazione di un impasto di semola di grano duro, acqua, lievito naturale, sale, fiori di finocchio selvatico ed olio extra vergine di oliva.
Una volta lavorato bene l'impasto, questo viene steso e tagliato a formare delle strisce che vengono intrecciate per dare una forma allungata.
Si fa cuocere in forno, preferibilmente a legna.
La Scannatedda può essere mangiata in qualsiasi momento della giornata, come parte di un pranzo o di una cena.
Pane tipico della Puglia
- Friselle di orzo o di grano (PAT)
- Pane di Altamura (DOP)
- Pane di Ascoli Satriano (PAT)
- Pane di Laterza (PAT)
- Pane di Monte Sant'Angelo (PAT)
- Pane di Santeramo in Colle (PAT)
- Pitilla (PAT)
- Pizza di grano d'India (PAT)
- Pizza sfoglia (PAT)
- Pizzelle (PAT)
- Puccia del Salento (PAT)
- Scannatedda (PAT)
- Uliata (PAT)