Liquore di mirto

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Salento
Il liquore di mirto è un tipico prodotto di tutta la Puglia, soprattutto della zona del Salento dove la pianta del mirto, tipica della macchia mediterranea, è molto diffusa.
È un ottimo liquore dal sapore dolce e dal colore violaceo.
Per la preparazione del Liquore di mirto mettete 600 grammi di bacche di mirto in un contenitore di vetro ermetico e coprite con 1 litro di alcool.
Lasciate riposare per 40 giorni agitando periodicamente il contenitore.
Dopo 40 giorni filtrate le bacche dall'alcool strizzandole per far uscire il succo.
Preparate lo sciroppo unendo 600 grammi di zucchero ad un litro d'acqua, fatelo raffreddare ed unitelo all'alcool.
Filtrate il tutto e lasciate riposare per un paio di mesi. Conservate in bottiglie di vetro.
Ottimo come digestivo.
Tipici liquori della Puglia
- Allorino della Puglia (PAT)
- Amaro del Gargano (PAT)
- Ambrosia di arance (PAT)
- Ambrosia di limone (PAT)
- Arancino (PAT)
- Latte di mandorla (PAT)
- Liquore al caffè (PAT)
- Liquore di fico d'India (PAT)
- Liquore di limone (PAT)
- Liquore di mandarino (PAT)
- Liquore di melograno (PAT)
- Liquore di mirto (PAT)
- Mirinello di Torremaggiore (PAT)
- Padre Peppe elisir di noce (PAT)
- Vincotto (PAT)