Allorino della Puglia

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Tutta la Puglia
L'Allorino è un liquore preparato con foglie di alloro fresche infuse in alcool. È un liquore molto profumato dal colore verde trasparente.
L'allorino sembra avere delle ottime capacità terapeutiche: può aiutare, infatti, a curare i reumatismi, gli strappi muscolare ed è, anche, un buon digestivo.
Per preparare dell'Allorino seguite le indicazioni riportate di sotto:
Pulite e lavate bene 40 foglie di alloro.
Disponete le foglie in un recipiente ermetico, ricopritele con mezzo litro di alcool e lasciatele riposare per 40 giorni.
Passati i 40 giorni preparate lo sciroppo utilizzando mezzo litro di acqua e 500 grammi di zucchero.
Una volta pronto fatelo raffreddare ed unitelo all'alcool che avrete filtrato dalle foglie di alloro.
Fate riposare l'alloro per 40 giorni prima di provarlo.
Ottimo come digestivo.
Tipici liquori della Puglia
- Allorino della Puglia (PAT)
- Amaro del Gargano (PAT)
- Ambrosia di arance (PAT)
- Ambrosia di limone (PAT)
- Arancino (PAT)
- Latte di mandorla (PAT)
- Liquore al caffè (PAT)
- Liquore di fico d'India (PAT)
- Liquore di limone (PAT)
- Liquore di mandarino (PAT)
- Liquore di melograno (PAT)
- Liquore di mirto (PAT)
- Mirinello di Torremaggiore (PAT)
- Padre Peppe elisir di noce (PAT)
- Vincotto (PAT)