Pallone di Gravina

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Il Pallone di Gravina è un formaggio molto antico prodotto, non solo nel comune della stessa città da cui prende il nome, ma anche in atri territori dell'Alta Murgia e nella provincia di Matera.
È un formaggio dalla forma tondeggiante, simile al caciocavallo ma senza testina, dalla scorza dura, liscia e di colore paglierino scuro.
La sua pasta è di tipo duro, filante, di un colore chiaro che tende a diventare più dorato con la stagionatura. Il peso può variare tra 1,5 a 2,5 chili.
Viene prodotto tra gennaio e marzo, quando il latte è più saporito grazie ai verdi pascoli.
La preparazione di questo formaggio viene effettuata portando il latte a temperatura ed aggiungendo il caglio di vitello.
Si raccoglie, quindi, la pasta e, una volta raggiunta la giusta acidità, si taglia a fette e si fila in acqua calda. A questo punto può avvenire la sua modellazione a forma sferica.
Successivamente avviene la salatura in salamoia, dopo la quale il prodotto viene lasciato asciugare per 15 giorni.
La stagionatura avviene in cantine naturali o grotte di tufo che danno al formaggio un aroma unico. Una maggiore stagionatura dà al prodotto un sapore più piccante e pregiato con profumi di caramello ed erbe tipiche della zona.
Questo formaggio può essere utilizzato per condire pietanze oppure consumato fresco come antipasto.
Quando aggiunto a pietanze calde si scioglie aggiungendo un sapore caratteristico e particolare.
Abbinamenti
Si abbina bene ai vini rossi corposi come il Castel del Monte Rosso DOCG, anche Riserva, ed al Salice Salentino Rosso DOP.
Formaggi della Puglia
- Burrata (PAT)
- Cacio del Gargano (PAT)
- Caciocavallo (PAT)
- Caciocavallo Podolico Dauno (PAT)
- Cacioricotta (PAT)
- Cacioricotta caprino orsarese (PAT)
- Canestrato pugliese (DOP)
- Caprino pugliese (PAT)
- Fallone di Gravina (PAT)
- Fiordilatte (PAT)
- Giuncata (PAT)
- Manteca (PAT)
- Pallone di Gravina (PAT)
- Pecorino dell'Appennino Dauno (PAT)
- Pecorino di Maglie (PAT)
- Pecorino foggiano (PAT)
- Ricotta (PAT)
- Ricotta forte (PAT)
- Ricotta marzotica leccese (PAT)
- Ricotta salata (PAT)
- Scamorza (PAT)
- Scamorza di pecora (PAT)
- Stracciatella Pugliese (PAT)
- Vaccino (PAT)