Salsa di pomodori fiaschetto

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Tutta la Puglia
La Salsa di pomodoro preparata in modo tradizionale è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia.
Per la preparazione del prodotto tipico sono necessari alcuni tipi di pomodori conosciuti come Fiaschetto, in quando più idonei alla preparazione di una buona salsa.
La salsa ha un colore rosso intenso e può essere impiegata per la preparazione di molti piatti tipici.
Per la preparazione delle salsa si devono scegliere accuratamente i pomodori maturi fiaschetto eliminando quelli troppo maturi o marci.
Si lavano bene, si tagliano e si fanno cuocere sul fuoco.
Successivamente si passano usando una speciale macchina per ottenere il succo di pomodoro.
Questo viene versato in bottiglie che vengono, poi, chiuse ermeticamente e sterilizzate in grandi contenitori facendole bollire per almeno 20 minuti.
La salsa di pomodoro può essere usata per la preparazione di sughi di carne e per farcire pizze.
Conserve della Puglia
- Asparagi in olio di oliva (PAT)
- Capperi in salamoia (PAT)
- Capperi sott'aceto (PAT)
- Carciofi in olio di oliva (PAT)
- Caruselle sotto aceto (PAT)
- Conserva piccante di peperoni (PAT)
- Finocchio marino sott'aceto (PAT)
- Funghi spontanei in olio di oliva (PAT)
- Funghi spontanei secchi al sole (PAT)
- Lampascioni in olio di oliva (PAT)
- Melanzane in olio di oliva (PAT)
- Melanzane secche al sole (PAT)
- Olive in salamoia (PAT)
- Peperoni in olio di oliva (PAT)
- Peperoni secchi al sole (PAT)
- Pomodori maturi secchi in olio di oliva (PAT)
- Pomodori secchi al sole (PAT)
- Pomodori verdi secchi in olio di oliva (PAT)
- Salicornia in olio di oliva (PAT)
- Salsa di pomodori fiaschetto (PAT)
- Zucchine in olio di oliva (PAT)