Melanzane in olio di oliva

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Tutta la Puglia
Le Melanzane in olio di oliva sono un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia, preparato in tutta la regione.
Vengono tradizionalmente confezionate durante il periodo estivo subito dopo la loro raccolta.
Le melanzane in olio di oliva hanno un gusto inconfondibile e si abbinano bene con molti piatti.
Per la preparazione delle melanzane in olio di oliva si devono dapprima scegliere quelle più sode e non troppo mature.
Successivamente queste devono essere ben lavate e tagliate a pezzi, oppure a fette sottili.
Vengono, quindi, fate bollire in aceto e, a cottura ultimata, lasciate asciugare.
Subito dopo si dispongono in vasetti di vetro a chiusura ermetica, ricoperti di olio extra vergine di oliva e condite con aglio e menta, oppure prezzemolo.
Possono essere gustati già dopo un mese e si possono conservane fino ad un anno.
Le Melanzane in olio di oliva sono ottime come antipasti, per farcire panini o bruschette, come contorno per piatti di carne o pesce.
Conserve della Puglia
- Asparagi in olio di oliva (PAT)
- Capperi in salamoia (PAT)
- Capperi sott'aceto (PAT)
- Carciofi in olio di oliva (PAT)
- Caruselle sotto aceto (PAT)
- Conserva piccante di peperoni (PAT)
- Finocchio marino sott'aceto (PAT)
- Funghi spontanei in olio di oliva (PAT)
- Funghi spontanei secchi al sole (PAT)
- Lampascioni in olio di oliva (PAT)
- Melanzane in olio di oliva (PAT)
- Melanzane secche al sole (PAT)
- Olive in salamoia (PAT)
- Peperoni in olio di oliva (PAT)
- Peperoni secchi al sole (PAT)
- Pomodori maturi secchi in olio di oliva (PAT)
- Pomodori secchi al sole (PAT)
- Pomodori verdi secchi in olio di oliva (PAT)
- Salicornia in olio di oliva (PAT)
- Salsa di pomodori fiaschetto (PAT)
- Zucchine in olio di oliva (PAT)