Conserva piccante di peperoni

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Santa Maria di Leuca - (Lecce)
La Conserva piccante di peperoni è un prodotto tipico della Puglia ed in particolare del territorio di Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce.
È una conserva dal sapore piccante ottenuta dalla essiccazione di peperoni, sia dolci che piccanti, e di una parte minore di pomodori locali. Viene di solito preparata tra i mesi di settembre e quello di ottobre, quando i due prodotti raggiungono la maturazione e possono essere raccolti.
I peperoni, per la preparazione di questa conserva, devono essere abbastanza carnosi, maturi e di colore rosso. I pomodori, devono essere del tipo "Fiaschetto", prodotto localmente, in quanto dolci e sapidi che si uniscono bene ad i peperoni.
Per poter preparare questa conserva si deve avere a disposizione 70% di peperoni ed il rimanente 30% di pomodori.
I peperoni e pomodori devono essere lavati e puliti, ed il peduncolo deve essere eliminato.
Si fanno cuocere insieme, a fuoco lento, chiusi con un coperchio con un po' di sale ed acqua.
A cottura ultimata si passano al passatutto. La salsa che se ne ricava si tiene ad essiccare al sole, in delle terrine protette da zanzariere, assicurandosi di ritirarle prima del tramonto e rimetterle al sole il giorno successivo.
Una volta essiccata la conserva viene posta in un vaso di creta e successivamente viene aggiunto, un po' alla volta, olio extra vergine di oliva fino ad ottenere una salsa densa e cremosa da conservare in appositi contenitori di vetro a chiusura ermetica.
Questa conserva può essere usata per crostini, per farcire panini e piadine, ma anche come antipasto e sulle piccole friselle.
Conserve della Puglia
- Asparagi in olio di oliva (PAT)
- Capperi in salamoia (PAT)
- Capperi sott'aceto (PAT)
- Carciofi in olio di oliva (PAT)
- Caruselle sotto aceto (PAT)
- Conserva piccante di peperoni (PAT)
- Finocchio marino sott'aceto (PAT)
- Funghi spontanei in olio di oliva (PAT)
- Funghi spontanei secchi al sole (PAT)
- Lampascioni in olio di oliva (PAT)
- Melanzane in olio di oliva (PAT)
- Melanzane secche al sole (PAT)
- Olive in salamoia (PAT)
- Peperoni in olio di oliva (PAT)
- Peperoni secchi al sole (PAT)
- Pomodori maturi secchi in olio di oliva (PAT)
- Pomodori secchi al sole (PAT)
- Pomodori verdi secchi in olio di oliva (PAT)
- Salicornia in olio di oliva (PAT)
- Salsa di pomodori fiaschetto (PAT)
- Zucchine in olio di oliva (PAT)