Cervellata di Toritto

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Toritto - (Bari)
La Cervellata è una salsiccia preparata con carne di bovino e suino tipica di Toritto, paese situato nella provincia di Bari, all'interno del Parco nazionale dell'Alta Murgia.
La particolarità di questo insaccato, il cui nome deriva probabilmente dalla caratteristica forma che assume l'impasto una volta tritato, è quella di essere preparato con carne di qualità unita al finocchio, al vino bianco ed al pepe nero.
La salsiccia viene preparata scegliendo solo le parti più umide della carne di bovino e suino (70% bovino e 30% suino). Queste vengono disossate, sgrassate e tagliate a pezzettini o macinate nel tritacarne.
Si passa, successivamente, alla miscelazione a mano o lentamente con un mixer, aggiungendo aromi come basilico, spezie, aglio, pepe e sale, un po' d'acqua e formaggio pecorino locale. L'impasto ottenuto viene insaccato nelle budella.
A questo punto le salsicce vengono avvolte su se stesse a spirale e conservate per la consumazione.
La Cervellata si cuoce in pochi minuti, da ogni lato, facendo attenzione a non farla cuocere troppo, l'interno deve essere di un colore rosa e deve rimanere umida per ottenere il massimo del gusto.
Ogni anno verso la fine di agosto si tiene a Toritto la "Sagra della Cervellata".
Abbinamenti
La Cervellata si abbina bene al Castel del Monte Rosso DOCG, all'Ostuni Ottavianello DOP ed al Nardò Rosso DOP
Carni e salami della Puglia
- Bombette (PAT)
- Capocollo di Martina Franca (PAT)
- Carne arrosto di Laterza (PAT)
- Carne Podolica (PAT)
- Cervellata di Toritto (PAT)
- Fegatini di Laterza (PAT)
- Lardo di Faeto (PAT)
- Muschiska (PAT)
- Pancetta arrotolata di Martina Franca (PAT)
- Prosciutto di Faeto (PAT)
- Pzzntell (PAT)
- Salsiccia a punta di coltello dell'Alta Murgia (PAT)
- Salsiccia alla salentina (PAT)
- Salsiccia dell'Appennino Dauno (PAT)
- Salsicciotti di Laterza (PAT)
- Soppressata dell'Appennino Dauno (PAT)
- Soppressata di Martina Franca (PAT)
- Tocchetto di Lucera (PAT)
- Torcinelli (PAT)
- Zampina di Sammichele di Bari (PAT)