Riserva naturale regionale orientata Bosco di Santa Teresa e dei Lucci
Il parco
L'area naturale protetta Bosco di Santa Teresa e dei Lucci si trova nella provincia di Brindisi ed e' composta dal Bosco di Santa Teresa e quello dei Lucci.
La riserva e' caratterizzata principalmente dalla presenza dell'albero della sughera, al quale si aggiungono il leccio, la rovella e la quercia. Molto importante anche la macchia mediterranea.
Dal punto di vista faunistico si trovano, qui, la lepre, lo scoiattolo, l'istrice, il tasso, la volpe, il riccio. Altri animali comuni nella riserva il daino ed il cinghiale.
Varie sono anche le specie di uccelli come il falco, la poiana, il picchio il merlo, il corvo ed il colombo selvatico.
- Recensione clienti: 3.3 3.3 star (21 recensioni)
Riprova più tardi, grazie
Escursioni
Non siamo a conoscenza di escursioni organizzate in questo parco, ci dispiace. Se sei a conoscenza di itinerari/escursioni in questa riserva naturale contattaci con i dettagli e saremo glieti di inserirli.
Info centre Riserva naturale regionale orientata Bosco di Santa Teresa e dei Lucci
- Via Appia Antica
72100 Brindisi
Telefono: +39 0831 523 072