Riserva naturale Le Cesine
Il parco
La Riserva naturale Le Cesine, gestita e protetta dal WWF, e' uno degli ultimi tratti delle paludi, che si estendevano anticamente tra Brindisi ed Otranto. Costituisce un'area con differenti habitat naturali: dune, aree palustri, canali di bonifica, bosco misto e macchia mediterranea; ognuno di essi, caratterizzato da specie vegetali tipiche. Sono presenti, inoltre, due stagni, Salapi e Pantano Grande, alimentati dalle piogge e separati dal mare da un cordone di dune sabbiose.
La riserva ospita piante particolari e numerose specie di uccelli. Attualmente, l'oasi comprende 380 dei 620 ettari della zona umida e, situata all'interno si trova la masseria, Le Cesine, adibita a foresteria e centro visite.
La Riserva e' visitabile tutto l'anno. Le visite guidate si svolgono la Domenica e i giorni festivi con i seguenti orari:
- dal 1 Ottobre al 31 Maggio partenza alle 10.30
- dal 1 Giugno al 30 Settembre partenza alle 16.30
Durante il periodo estivo, vengono organizzate visite guidate tematiche anche nei giorni feriali. Per gruppi e scolaresche, e' possibile visitare l'oasi tutti i giorni, su prenotazione.
Birdwatching e' possibile in alcuni periodi, concordando con la direzione, con modalita' economiche e comportamentali specifiche.
- Recensione clienti: 2.6 2.6 star (27 recensioni)
Riprova più tardi, grazie
Escursioni
Non siamo a conoscenza di escursioni organizzate in questo parco, ci dispiace. Se sei a conoscenza di itinerari/escursioni in questa riserva naturale contattaci con i dettagli e saremo glieti di inserirli.
Info centre Riserva naturale Le Cesine
- SP San Cataldo - San Foca
Masseria Cesine
73029 Vernole - Lecce
Telefono: +39 329 8315714
Email: lecesine@wwf.it
Sito web: www.riservalecesine.it