Parco nazionale dell'Alta Murgia
Il parco
Il Parco nazionale dell'Alta Murgia e' un altopiano situato nella parte interna della Puglia centrale. E' il secondo parco della Puglia per estensione dopo quello del Gargano.
Di particolare interesse nel parco sono la Foresta Mercadante, il Pulicchio ed il Pulo, la piu' grande dolina del parco, la valle dei dinosauri, dove in una cava dismessa si possono vedere piu' di 30.000 impronte di dinosauri, le gravine ed il Bosco di Difesa Grande. Parte del parco e' anche uno dei piu' famosi castelli del sud Italia: Castel del Monte.
Il paesaggio del parco e' costituito da colline e valli con una tipica vegetazione mediterranea.
E' un habitat con zone rocciose e fitti boschi con alberi di cipresso e pino silvestre tipici della zona. Si trovano, comunque, anche il fragno, la quercia, il leccio, il cerro, il farnetto e la roverella. La tipica vegetazione mediterranea include il mirto ed il biancospino.
La fauna, anch'essa molto ricca, comprende i daini, le lepri, gli scoiattoli, le volpi ed i tassi. Tra i rettili, il cervone e la biscia con il collare e, tra gli uccelli, i tordi, l'usignolo, i merli, l'allocco, la gazza, il colombo selvatico e la civetta.
Sparsi in tutto il territorio si trovano costruzioni in pietra, denominate 'Jazzi', che venivano utilizzate per proteggere gli animali nelle rigide notti invernali.
- Recensione clienti: 2.9 2.9 star (154 recensioni)
Riprova più tardi, grazie
Escursioni
Una casa sulla murgia
Percorso di interesse storico con partenza dalla citta' di Gravina di Puglia, nell'Agro di Bitonto presso l'antica costruzione in pietra conosciuta come lo Jazzo della Ficocchia. Escursione della durata di mezza o tutta la giornata ed adatta sia ai ragazzi che gli adulti.
A testa in giu'
Itinerario guidato con l'uso di un mezzo. Si costeggia, dapprima, il costone Murgiano, si arriva, poi, a Spinazzola, alle Cave di Bauxite e alla voragine del Cavone.
Foresta di Puglia
Questo percorso a piedi con guida, con partenza e ritorno a Gravina in Puglia, porta alla scoperta di Casal Sabini e la tomba Grotticella, dove sono stati trovati resti di 16 individui con corredi funerari dell'eta' del Bronzo Antico.
Tracce nella roccia
Questo escursione, adatta ai ragazzi fino a 13 anni, parte da Gravina di Puglia e porta alla scoperta della Murgia di Sant'Elia, ricca di vegetazione rupestre. La zona viene raggiunta con un pulmino.
Castelli in aria
Visita guidata con mezzo del Castello del Garagnone. Ha una durata di mezza o tutta la giornata.
Dalla Stazione dei treni di Ruvo di Puglia a Tratturello Regio
Percorso di circa 9 km dalla stazione ferroviaria di Ruvo di Puglia attraverso il bosco dei Fenicia ed il bosco di Ruvo, a Tratturello Regio. Ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti ed e' interamente su strada asfaltata.
Da Tratturello Regio al centro visita di Torre dei Guardiani
Questo percorso, della lunghezza di 9 km e della durata di 2 ore circa, attraversa il margine settentrionale del bosco dei Fenicia per indirizzarsi, poi, verso il bosco di Scoparella, verso sud. E' un percorso in parte su terra battuta e in parte su asfalto.
Dal centro visita Torre dei Guardiani a Le Quite del Canale del Pidocchio
Breve percorso in bici di solo 2,6 km e di una durata di 30 minuti alla scoperta del tipico paesaggio del parco fatto di alberi di mandorle e campi seminati.
Da Corato alla Necropoli di San Magno
Percorso di 17 km per un tempo di percorrenza di circa 3 ore. Luogo di partenza la stazione di Corato, il percorso e' interamente sulla strada SP19.
Da Tratturello Regio alla Necropoli di San Magno
Percorso in bici di 12 km e per una durata di circa 2 ore, all'interno del bosco di Fenicia situato lungo il margine settentrionale del parco.
Da Chiesetta Neviera di San Magno, Serra Cecibizzo
Percorso per escursionisti esperti di 4 km e della durata di circa 1 ora e 15 minuti. Partenza dalla chiesa di San Magno situata tra una masseria ed un quercia secolare.
Da Serra Cecibizzo a Castel del Monte
Percorso per esperti di 10 km per una durata di circa 2 ore e 30 minuti. Partenza dal bosco di Cecibizzo per raggiungere il famoso Castel del Monte.
Info centre Parco nazionale dell'Alta Murgia
- Officina del Piano per il Parco
'Don Francesco Cassol'
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Via Valle Noe', 5
Ruvo di Puglia - Bari
Telefono: +39 080 3613443
Email: officinadelpiano@parcoaltamurgia.it