Parco naturale regionale Litorale di Ugento
Il parco
Il Parco naturale regionale Litorale di Ugento si estende dalla citta' di Torre San Giovanni a Lido Marini. E' un territorio caratterizzato da vari ambienti naturali come spiagge sabbiose, alte dune coperte di piante tipiche della macchia mediterranea, ambienti umidi, paludi, pinete e uliveti secolari.
Fanno parte del Litorale di Ugento alcuni bacini come Suddenna, Bianca, Ulmo, Rottacapozza Nord e Sud, Spunderati Nord e Sud.
Molte sono le specie di uccelli migratori e stanziali che utilizzano questo ambiente come area di sosta, tra questi i gabbiani reali, i cormorani, gli aironi rossi, i cenerini ed i fenicotteri. Si possono trovare anche i germani reali e le gallinelle d'acqua.
Nella macchia, invece, si possono osservare numerose uccelli quali l'upupa, i fringuelli e il tordo.
Tra i mammiferi la volpe, la donnola, la faina, il tasso ed il riccio. Nel canneto e' possibile incontrare la biscia dal collare, la tartaruga palustre e numerosi esemplari di rospo comune e di rospo smeraldino, rane comune e la raganella.
Un percorso naturalistico e' organizzato dai responsabili del parco. Questo percorso parte dalla fascia costiera per dirigersi all'interno. Lungo il percorso e' possibile osservare i vari differenti habitat come i litorali sabbiosi e rocciosi, gli ambienti umidi, quelli palustri e la macchia mediterranea.
Tappa di particolare interesse nell'entroterra e' rappresentata dalle 'gravinelle', canali carsici tra loro paralleli e perpendicolari alla linea di costa.
- Recensione clienti: 2.9 2.9 star (16 recensioni)
Riprova più tardi, grazie
Escursioni
Non siamo a conoscenza di escursioni organizzate in questo parco, ci dispiace. Se sei a conoscenza di itinerari/escursioni in questa riserva naturale contattaci con i dettagli e saremo glieti di inserirli.
Info centre Parco naturale regionale Litorale di Ugento
- Piazza Adolfo Colosso
73059 Ugento - Lecce
Telefono: +39 0833 986 074
Email: info@parcolitoralediugento.it