Andria
Le origini di Andria risalgono alla preistoria. In seguito divenne una importante stazione Romana sulla Via Traiana. Durante la dominazione normanna furono costruite mura difensive ed il normanno Pietro I decreto' il paese una diocesi.
La cattedrale medievale di Andria e' dedicata alla Madonna Assunta e fu costruita tra il 1438 e il 1463. Le tombe di due mogli di Federico II sono conservate all'interno di questa chiesa.
Altri luoghi interessanti da vedere: il Palazzo Ducale, la Chiesa di San Domenico (1398), la Chiesa di Sant'Agostino, fondata nel 1200, e la Chiesa di San Francesco (1230-1346), ricostruita in stile barocco nel XVIII secolo.
Vicino Andria si trova uno dei piu' famosi castelli della Puglia: Castel del Monte.
Ufficio turistico di Andria
+39 0883 261 605
Piazza Catuma, 1
Paesi della Puglia