DOP - Denominazione di Origine Protetta

Il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) indica un prodotto alimentare o agricolo originario di un paese o di una regione le cui qualità sono dovute all'ambiente geografico, inclusi i fattori umani e naturali.
L'intero ciclo di produzione, trasformazione ed elaborazione deve avvenire nell'area geografica a cui si riferisce il prodotto.
Prodotti con denominazione DOP
Alezio - (Vino) Barletta - (Vino) Brindisi - (Vino) Cacc’e mmitte di Lucera - (Vino) Canestrato pugliese - (Formaggi) Castel del Monte - (Vino) Colline Joniche Tarantine - (Vino) Copertino - (Vino) Galatina - (Vino) Gioia del Colle - (Vino) Gravina - (Vino) Leverano - (Vino) Lizzano - (Vino) Locorotondo - (Vino) Martina Franca - (Vino) Matino - (Vino) Moscato di Trani - (Vino) Nardò - (Vino) Negroamaro di Terra d'Otranto - (Vino) Olio Extravergine di Oliva Collina di Brindisi - (Olio di oliva) Olio Extravergine di Oliva Dauno - (Olio di oliva) Olio Extravergine di Oliva Terre d'Otranto - (Olio di oliva) Olio Extravergine di Oliva Terre di Bari - (Olio di oliva) Olio Extravergine di Oliva Terre Tarentine - (Olio di oliva) Oliva Bella della Daunia - (Frutta) Orta Nova - (Vino) Ostuni - (Vino) Pane di Altamura - (Pane) Patata novella Sieglinde di Galatina - (Verdure ed ortaggi) Primitivo di Manduria - (Vino) Rosso Canosa - (Vino) Rosso di Cerignola - (Vino) Rosso di Cerignola - (Vino) Salice Salentino - (Vino) San Severo - (Vino) Squinzano - (Vino) Tavoliere delle Puglie - (Vino)
Marchi di qualità
- DOP - Denominazione di Origine Protetta
- IGP - Indicazione Geografica Protetta
- DOC - Denominazione di Origine Controllata
- DOCG - Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- IGT - Indicazione Geografica Tipica
- PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
- STG - Specialità Tradizionale Garantita