DOC - Denominazione di Origine Controllata

Il marchio DOC (Denominazione di Origine Controllata) indica una categoria di vini la cui produzione è delimitata ad una particolare zona, ad un particolare vitigno, alla tipologia del terreno di coltivazione, alla resa dell'uva, alle tecnologie di produzione ed invecchiamento e alle caratteristiche del prodotto finito.
Il DOC può essere diviso in tre sub categorie:
Classico. Indica vini di antica produzione.
Riserva. Indica vini sottoposti ad un invecchiamento più lungo rispetto al normale.
Superiore. Indica vini con caratteristiche migliore come un maggiore gradazione alcolica dovuta ad una maggiore concentrazione zuccherina.
Una legge europea del 2010 ha compreso la categoria DOC nella categoria della comunità europea DOP. Per cui la categoria DOC non è più applicabile e non dovrebbe essere trovata sulle etichette dei vini.
Marchi di qualità
- DOP - Denominazione di Origine Protetta
- IGP - Indicazione Geografica Protetta
- DOC - Denominazione di Origine Controllata
- DOCG - Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- IGT - Indicazione Geografica Tipica
- PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
- STG - Specialità Tradizionale Garantita