Eventi ad Oria, Francavilla Fontana, Grottaglie, Latiano
Oria

Agosto
Corteo Federiciano
Torneo storico tra i quattro rioni della città. Una delle più pittoresche e spettacolari parate medievali della Puglia.
When:
Where: Oria, Puglia
Torneo dei Rioni
Questo torneo è una competizione tra i vari quartieri della città di Oria.
La tradizione vuole che il torneo dei distretti sia stato ideato da Federico II nel 1225.
Il concorso si basa su diverse gare in stile medievale. Il quartiere che ottiene il maggior numero di punti vince il premio,
assegnato dall'Imperatore (interpretato da celebrità).
Per dettagli sul prossimo evento visita il sito www.torneodeirionioria.it
Quando: La seconda domenica di Agosto
Dove: Centro storico di Oria
Clicca qui per saperne di più su OriaFrancavilla Fontana

Marzo-Aprile
Settimana Santa
Serie di riti che risalgono alla dominazione spagnola. Questi riti si aprono Venerdì precedente la Domenica delle Palme, con la processione della Madonna Addolorata, per finire la sera del Venerdì Santo con la processione dei Misteri, che copre tutte le fasi della Croce.
Quando: Da Venerdì prima della Domenica delle Palme fino al Venerdì Santo
Dove: Centro storico di Francavilla
Settembre
Corteo Storico
Sfilata medievale di circa 600 persone che recitano le parti di signori nobili, cavalieri e cortigiani, con la partecipazione di trampolieri, arcieri, sbandieratori, mangia fuoco e giocolieri e la presenza del principe reale di Taranto Filippo D'Angiò e consorte.
Quando: La seconda Domenica di Settembre
Dove: Centro storico di Francavilla
Notte degli Imperiali
L'obiettivo della notte degli Imperiali è quello di offire ai cittadini e ai turisti una serata di cultura, divertimento e solidarietà.
Quando: Di solito la terza settimana di settembre
Dove: Centro storico di Francavilla
Cos'altro fare a Francavilla Fontana
Visita il Palazzo Imperiali
Nel 1450 Giovanni Antonio Orsini iniziò la costruzione di uno dei più bei palazzi di Francavilla Fontana, il castello, oggi conosciuto come Palazzo Imperiali. Fu ristrutturato nel 1536 e terminato nel XVIII secolo dalla famiglia Imperiali. Si tratta di una struttura disposta su di un piano rettangolare con i bordi che imitano delle torri. Si può, inoltre, osservare uno splendido sistema di logge ed un balcone riccamente decorato. All'interno, la Sala del Consiglio ospita una collezione di tele del XVI e XVII secolo.
Grottaglie

Agosto
Orecchiette nelle 'nchiosce - Orecchiette, vino e tradizioni pugliesi
Festival delle orecchiette che, con il vino e le tradizioni della Puglia, trasforma il centro storico di Grottaglie in un paradiso di arti culinarie.
Quando: Metà di Agosto
Dove: Centro storico di Grottaglie
Cos'altro fare a Grottaglie
Visita i negozi artigianali della tipica ceramica pugliese
Grottaglie è una città famosa per la sua industria ceramica di origine artigianale che ha raggiunto livelli di grande interesse artistico. Qui vengono prodotti tutti i tipi di ceramiche, tra le quali le pignate di argilla ampiamente utilizzate nella preparazione di piatti tipici locali, ed i famosi 'rizuuli', brocche di vino con tre maniglie.
Latiano

Ottobre
Sagra ti li Stacchioddi
Festa della pasta tipica pugliese, le orecchiette (stacchioddi), conditi con sugo di carne, e degli involtini di carne di cavallo (brascioli). Vino e musica folk.
Quando: La prima Domenica di Ottobre
Dove: Piazza Umberto I
Oria info turisti
Via Astore Pasquale, 31
+39 0831 845939
Francavilla F. info turisti
Via Municipio, 4
+39 0831 811262
Grottaglie info turisti
Largo Maria Immacolata
800 545333
Latiano info turisti
Via Santa Margherita, 48
+39 0831 727871